Roma-Juventus, formazioni: Tudor esclude due giocatori dai titolari
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Roma-Juventus, formazioni: Tudor esclude due giocatori dai titolari

Juventus, Igor Tudor prepara la sfida contro la Roma con una nuova rivoluzione tattica: cambiano gli uomini e il modulo.

L’arrivo di Igor Tudor ha rappresentato un vero e proprio spartiacque per la stagione della Juventus, chiamata a riprendersi dopo settimane di involuzione tattica e mentale. L’obiettivo è chiaro: rientrare tra le prime quattro e garantirsi un posto nella prossima Champions League, traguardo fondamentale anche per la sostenibilità economica del club.

Juventus esultanza
Juventus esultanza

Juventus, la rincorsa alla Champions passa anche dalle scelte più dure

L’esordio vincente contro il Genoa ha messo in evidenza un cambio netto di rotta: ritorno alla difesa a tre, maggiore solidità e un atteggiamento più verticale. Ma non è tutto. A colpire è soprattutto la gestione degli uomini, con alcune scelte che non sono passate inosservate.

Nel match dello Stadium si è rivisto protagonista Dusan Vlahovic, mentre Randal Kolo Muani, partito forte a inizio stagione, è finito ai margini. Stessa sorte per Francisco Conceição, talento portoghese che ha trovato poco spazio negli ultimi mesi. Le motivazioni? In parte fisiche, ma anche legate al contesto tecnico-tattico.

Un 3-4-3 offensivo, ma con nomi a sorpresa fuori dai titolari

Per la sfida cruciale contro la Roma, Tudor starebbe pensando a un nuovo assetto: un 3-4-3 offensivo, con Nico Gonzalez riportato nel suo ruolo più congeniale a destra nel tridente, accompagnato da Yildiz e Vlahovic. Alle loro spalle, il centrocampo vedrebbe Weah, Locatelli, Thuram e McKennie, in una formazione più coraggiosa e fisica.

Ma la vera notizia è un’altra. Salvo sorprese, sia Kolo Muani che Conceição partiranno dalla panchina, alimentando dubbi sul loro futuro in bianconero. Entrambi sono in prestito oneroso e la Juventus dovrà decidere se puntare ancora su di loro. E se le scelte tecniche di Tudor diventano indizi, il messaggio è chiaro: al momento non rientrano nei piani per la prossima stagione.

Così, mentre la corsa Champions si accende, la Juventus lancia segnali forti al mercato: chi non convince, anche se arrivato con grandi aspettative, rischia di restare fuori.

Leggi anche
“Un rimpianto? Aver sperperato soldi in Ferrari, Bentley e Porsche”: la rivelazione

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 6 Aprile 2025 16:45

“Un rimpianto? Aver sperperato soldi in Ferrari, Bentley e Porsche”: la rivelazione

nl pixel